Prana Vashya Yoga è una sequenza yoga introdotta da Vinay Kumar che trae spunto ed ispirazione dalla profonda conoscenza della pratica di Pranayama, Hatha Yoga e Ashtanga Vinyasa Yoga.

Prana significa vita, per lo yoga nel significato di vita è implicito essere coscienti e consapevoli della vita stessa; Vashya significa controllo, in questo contesto si intende il controllo di tre caratteristiche di base: felicità, salute e consapevolezza. Dove c'è consapevolezza c'è comprensione del mondo esterno, oltre i confini della percezione di se stessi nella prospettiva sociale ci si adegua alla situazione che è presente in quel momento. Se invece la consapevolezza viene intenzionalmente diretta all'interno attraverso il Prana nei canali energetici del corpo (attraverso il respiro ) in questo caso da adeguamento diventa controllo.

Prana Vashya Yoga considera il respiro la chiave di accesso agli stati più profondi della coscienza, respirare è la funzione del corpo che, oltre ad essere involontaria, può essere guidata con volontà. Ogni parte del respiro, inspirazione ed espirazione, è connessa a un movimento specifico, nulla è lasciato al caso, in questa pratica lo scopo è di mantenere la mente connessa al corpo impedendole di vagare in pensieri lontani dal momento presente.
La concentrazione visiva sui punti focali è di completamento a questo processo. La mente agisce da ponte tra il respiro (prana) ed il corpo, se la consapevolezza o il controllo sono presenti durante la pratica di yoga, l'individuo sarà in grado di migliorare la qualità della vita stessa.

Nei momenti di maggiore coinvolgimento muscolare il respiro tende a variare di ritmo ed intensità; lo sforzo volontario di mantenere constante ritmo e profondità del respiro, nonostante l'urgente richiesta da parte del corpo di modificare rallentare o velocizzare tale flusso, svilupperà gradualmente qualità come la pazienza e la pace interiore, queste qualità inizieranno a far parte della vita quotidiana rendendo possibile la gestione dei momenti di panico o di stress. Importante anche l'aumento di capacità polmonare e la maggiore elasticità e forza nel cuore.

INSEGNANTI: Luca Compare e Barbara Zerbini (primi certificati all'insegnamento di questa pratica in Italia)
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotti aggiunti al confronto