
ORARIO SETTIMANALE
Possibili lezioni individuali o piccoli gruppi.
Per informazioni e prenotazioni: +39 0245377010/3480920957/3461511120 - info@yogaessential.com
Per aggiornamenti in tempo reale sulla ricca proposta di classi www.spaziogaribaldi.com
STILI DI YOGA E PILATES
DHARMA YOGA
HATHA YOGA
HATHA FLOW
VINYASA KRAMA
VINYASA FLOW
PRANA VASHYA YOGA
BACKBENDING
INTEGRAL VINYASA FLOW
PILOGA
PILATES FLOW
PRANAYAMA E MEDITAZIONE
INSEGNANTI

RAQUEL FISCHER BARROS
Raquel inizia a praticare hatha yoga e meditazione in Brasile nel 2000 e nello stesso anno, comincia a viaggiare e esplorare altre culture, specialmente con il “bisogno di cercare sé stessa”. Dal 2000 a 2004, è stata tra gli Stati Uniti e il Canada continuando le sue pratiche devozionalmente.
In Montreal, Canada, dal 2004 al 2006 ha completato il suo primo teacher training in “Kundalini Yoga, come insegnato da Yogi Bhajan”. Questa è stata un´esperienza molto purificante e trasformante. La sua pratica e insegnamenti sono fortemente influenzati dalla tradizione del Kundalini yoga.
Nel 2007 Raquel è andata a vivere a Milano, in Italia dove ha iniziato a insegnare yoga a tempo pieno in alcuni centri e scuole yoga, mentre esplorava altre forme di yoga come l´ashtanga vinyasa, il vinyasa e la scuola di Iyengar, cosi come il hatha yoga classico di Sivananda: bellissime e valide esperienze, che certamente arricchiscono le sue pratiche e insegnamenti fino al tempo presente.
Aveva capito, pero, che nel profondo dell´anima c´era una irrequietezza interiore continua che nel 2009, ha trovato maggior pace, incontrando la sua strada quando ha letto per la prima volta l´”Autobiografia di uno Yogi” di Paramhansa Yogananda. Ha cominciato a praticare quotidianamente gli esercizi di ricarica energetica di Yogananda, la meditazione di base del kriya (hong-so e om), a studiare e a cercare nel massimo della sua possibilità a seguire lo stile di vita come tramandato da Yogananda attraverso i suoi libri, sua vibrazione e gli insegnamenti del suo discepolo diretto vivente Roy Eugene Davis.
Fu iniziata per la prima volta nelle tecniche più avanzate del kriya yoga nel 2010 e continua ad approfondire la sua sadhana (pratica spirituale) tutti i giorni da allora.
Nel 2012, é andata in India per un mese di immersione nelle pratiche di yoga e meditazione e ha completato il “Hatha Yoga teacher training” stile Sivananda in Dharamsala, vicino alle montagne Himalayane.
Nel 2014 ha conosciuto personalmente Roy Eugene Davis, che l´ha iniziata e ordinata a iniziare nel Kriya Yoga altri devoti della Verità e del Divino. Ha fondato nello stesso anno “Prema Kriya Yoga” www.premakriyayoga.com. Collabora anche con Wearessential.com da allora.
Partecipa annualmente a ritiri, corsi e iniziazioni con Kriya Yoga la Stella e Furio Sclano e alla communità Ananda Assisi, in Italia.
Vive ora tra Brasile (Praia do Rosa, Santa Catarina) e Italia (principalmente Milano), dove insegna yoga e meditazione, e organizza ritiri, workshop e corsi di approfondimento in diversi luoghi del mondo.
È un onore immenso per lei avere l´opportunità in praticare e condividere questa scienza sacra che è lo yoga e il Kriya Yoga.
Lei senti nel cuore tutto lo yoga in ogni sua forma, e in particolar modo il kundalini, il kriya yoga, i canti devozionali Bhakti (kirtan) e le ripetizioni dei mantra (jap) come dei forti strumenti per la guarigione del corpo, della mente e dell´Anima, che ci guidano ad una connessione diretta con il Divino e l´Infinito.
Contatti: premakriyayoga.it.br@gmail.com.

LUCA COMPARE
Luca Compare, (swami atit) insegnante di yoga e astanga vinyasa dal 1997, ha praticato e insegnato arti marziali per 27 anni conseguendo 2 cinture nere in stile shotokan e shaolin mon. Negli anni ’80 inizia la sua ricerca per lo yoga esplorando diverse scuole e certificandosi in astanga vinyasa con David Swenson, Ron Reid e Marla, e in power yoga metodo Blanchard. Dal 2012 segue il Maestro Vinay Kumar, nel 2014 riceve autorizzazione all'insegnamento della pratica di Prana Vashya. Nel 2015 incontra il Maestro Ramesh Kumar di Hatha Yoga. Ricercatore nelle varie scuole terapeutice e di crescita personale frequenta Biodanza di Rolando Toro abbracciando successivamente la filosofia del maestro spirituale Osho prendendo il sannyas in india nel 1993. In contemporanea esplora diverse scuole di rebirthing diplomandosi alla Osho Diamond. Breath. Inoltre alla fine degli anni ’90 consegue un diploma in shamanic training alla Osho Umaniversity e di Trance Dance presenter direttamente con Frank Natale

CINZIA DI CIOCCIO
Al principio fu la DANZA e poi ho scoperto lo YOGA. Studio danza dall’età di sette anni, prima Danza Classica e nel 1998 Danza Orientale. Nel 2004 ho scoperto l’American Tribal Style Bellydance (ATS) e dal 2005 mi sono formata in Tribal Bellydance in Italia e all’estero. 2005 è l’anno che segna il mio primo incontro con lo Yoga in una palestra milanese; ricordo che seguivo con molto interesse le lezioni di yoga dinamico di un insegnante sudamericano che aveva un bellissimo approccio, tecnico e creativo allo stesso tempo. Percepivo lo yoga come una disciplina fisica, molto vicina alla danza. L’anno successivo, nel 2006, ho sperimentato per la prima volta l’Hatha Yoga nella sua forma più tradizionale grazie all’incontro con Beatrice Calcagno (Centro Yoga Badhra) durante un ritiro estivo. Questa forma di yoga ha dato una risposta ai miei desideri: cercavo un maggiore equilibrio interiore ed un approccio olistico al corpo che andasse al di là della pura ricerca estetica ed espressiva della danza. Ho cominciato a capire che cosa volesse dire Yoga, l’unione tra vari aspetti del nostro Essere. Nel 2010 ho incontrato i maestri Giovanni Formisano (Kriya Yoga Ashram Milano) e Raquel Fischer Barros (Prema Kriya Yoga); grazie a loro ho avuto modo di approfondire la pratica fisica, le tecniche di espansione e respiro ed avvicinarmi agli aspetti spirituali dello Yoga. Ero in momento critico perché' la mia professione di danzatrice mi sottoponeva a forti pressioni psicologiche ed allenamenti estenuanti e desideravo profondamente trovare un equilibrio interiore. La svolta è arrivata nel 2011 quando ho iniziato a coltivare la pratica meditativa secondo gli insegnamenti del Kriya yoga di Paramhansa Yogananda. La Tra il 2007 e il 2013 ho approfondito la pratica dello Yoga a Ubud – Bali (Indonesia), partecipando seminari e percorsi intensivi con maestri molto diversi tra loro Uma Inder, Cat Kabira, John Ogilvie, Tina Nance, Sky. Nel settembre 2011, spinta dal desiderio di conoscere e sperimentare in maniera più profonda, ho deciso di iniziare un percorso di studio biennale per diventare insegnante di Hatha Yoga e Raja Yoga diretto da Giovanni Formisano. Dopo due anni, nell'Agosto 2013 ho conseguito il diploma di istruttore RYT 200. Nell’ottobre 2013 ho fondato con altri soci l'Associazione Love Light Joy Danza e Yoga che propone corsi, seminari e formazioni nello Yoga e nelle Danze Etniche. Nel tra giugno e luglio 2014 ho seguito un percorso di formazione in Kriya Kundalini Yoga con Raquel Fischer Barros. Nel giugno 2014 sono riuscita a mettere insieme la danza e lo yoga in un progetto nato con il nome di Pure Yoga: con la collaborazione di due mie amiche yogini , Axelle Dalmazzone e Cristina Scarpa, abbiamo portato in scena una coreografia di yoga sincronizzato in musica, una performance che unisce forza, eleganza, femminilità ed eleganza. Dopo quell'esperienza é rimasta l'idea di creare un progetto comune di diffusione dello yoga che abbiamo chiamato con lo stesso nome: Pure Yoga. Dal 2014 ho iniziato a collaborare intensamente con il marchio di abbigliamento per lo yoga YogaEssential, partecipando come insegnante e performer di yoga a numerose manifestazioni (Olis Festival, Yoga Festival Milano, Milano Danza Expo) ed eventi in partnership con prestigiose realtà come Oxfam (Luglio 2014), Lenovo (novembre 2014) e Brian & Berry (Dicembre 2014). Nel Dicembre 2014 sono stata scelta come testimonial per la per una campagna di lancio della linea Muladhara ispirata al primo chakra. Attualmente continuo la mia formazione e ad approfondire le mie conoscenze sullo Yoga e la Meditazione con i maestri Giovanni Formisano, Raquel Fisher Barros, Waylon Belding, Furio Sclano. Insegno Hatha Yoga, Kriya Natha Yoga, Hatha-Kundalini Yoga a Milano e Tribal Bellydance e formazioni Gypsy Caravan Collective Soul con corsi a Milano, progetti di formazione e seminari in Italia e in Europa, insieme agli impegni come danzatrice, fino al 2013 con la compagnia Les Soeurs Tribales e attualmente con Gypsy Caravan Dance Company International.

BARBARA GRUICH
Barbara Gruich è una "global" yogi: dalla pratica del vinyasa flow, allo yoga in gravidanza, al pranayama e meditazione a scopo terapeutico. Laureata in Scienze Politiche all'Università di Milano, dopo anni da free lance nella moda, ha tramutato la sua esperienza di praticante yogina concludento il TT di 200hrs presso la Yoga Sustra School a NYC, dove continua a frequentare corsi ed assumere nuove competenze. Ha provato la potenza dello yoga e le sua sfaccettature in primis sulla sua persona: "l'empatia tra insegnate e praticante e' il primo passo per percorrere il cammino dello yoga. Affiancare lo yogino in ogni sua necessità, fisica e/o psicologica è il mio scopo. Lo scambio che ne deriva è un arricchimento di immenso valore". Lo yoga in gravidanza e' una delle mie specializzazioni; tutto ciò che si prova nella pratica può essere condiviso con il feto, e la percezione si raddoppia.

EVA MESSA
Eva si avvicina allo Yoga nel 2009, attraverso la frequentazione di corsi in Spagna. Fin dall'infanzia coltiva lo spontaneo interesse per il movimento del corpo, appassionandosi alla danza classica, che ha praticato per 10 anni. Concependo le movenze coordinate con il respiro, come pura espressione della propria essenza, Eva si approccia allo Yoga sotto la guida di Greta Bezzi, sua prima insegnante, che le trasmette una genuina passione per la disciplina. Inizia così una costante frequentazione di corsi e workshops , incontrando Maestri come David Meloni, Elisabetta Landoni, Sharon Gannon e Masterji Vishwanath,grazie ai quali approfondisce la pratica di Iyengar Yoga, Hatha Yoga, Vinyasa Yoga e Asthanga Yoga. Nel 2012 conosce Giovanni Formisano, suo attuale Maestro e decide di frequentare il corso insegnanti, ottenendo la certificazione riconosciuta dalla Yoga Alliance, come 200 ore RYT (REGISTERED YOGA TEACHER). Inizia ad insegnare come Personal Trainer nella palestra Wellness Street di Monza, in Corso Milano 40. Attualmente, oltre ad avere un bacino di clienti privati, tiene corsi di Vinyasa Yoga, Hatha Yoga, Ashtanga Vinyasa, Yoga Nidra e Meditazione a Monza presso la palestra Atelier del Movimento, in via Aliprandi 15, presso Yoga Spirit, in via Bergamo 15, presso il Vita Sana Studio a Biassono, in via Porta Mugnaia 17 e a Milano presso lo spazio Garibaldi 77.

ARIANE RAVAZZI
Ariane si avvicina alla pratica della yoga nel 2008 grazie a Giovanni Formisano arrivando ad apprezzarne immediatamente i benefici fisici. La sua formazione ottiene maggiore profondità seguendo il Kriya di Roy Eugene Davies e raggiunge strati più' sottili portandola a diventare Kriyaban nel 2011. E' Riconosciuta insegnante di yoga registrata a Yoga Alliance RYT 200h avendo ottenuto il diploma di formazione di Hatha e Raja Yoga Integrale presso Kriya Yoga Ashram. La sua passione per lo yoga la porta a seguire workshop corsi e seminari con diversi maestri per approfondire e ampliare la sua conoscenza come Sharon Gannon, Dharma Mittra, Eddie Stern.... Insegna yoga con grande passione.

Sono cresciuta tra musica e danza. Istanbul mi ha coccolata con le sue mille culture. Ho ballato in diverse compagnie di danza nei teatri di tutto il mondo. La danza non mi ha dato solo passione, mi ha regalato la curiosità di vedere in ogni corpo l’arte e l’armonia. Iniziare un percorso, vederne i progressi, scoprire che il viaggio non finisce mai, ma diventa sempre più bello. Insegno da otto anni Pilates e diverse discipline nel campo del fitness, unendo le tecniche di danza e la musica. Sono laureta al conservatorio di Musica e Danza a Istanbul

BARBARA ZERBINI
Insegno Prana Vashya Yoga, Hatha Yoga, Pranayama e Pilates (corpo libero metodo Stott) Dall’età di 7 anni fino a 12 anni ho praticato TAI CHI CHUAN e CHI Kung presso l’Istituto Pachi Tanglang di Caracas - famiglia Yang con il Maestro Su You Chang. Dal 1998 al 2003 ho seguito corsi di Tai Chi e Meditazione Alchemica presso l’Associazione Internazionale Tai Chi Italia, con il Maestro Fabio Patruno. Diplomata presso la scuola libera di vita naturale con Michelangelo Chiecchi, sulla filosofia alimentare e anatomia. Incontro lo yoga nel 2004, in particolare il metodo Ashtanga Vinyasa Yoga e seguo i Maestri Luca Compare ed Elena De Martin. Decido di frequentare corsi di formazione per approfondire la pratica personale, a Luglio del 2008 frequento il corso “Ashtanga Teacher Training” con David Swenson presso il Centro Esperia Yoga di Bologna. Per migliorare la conoscenza anatomica e motoria del corpo umano a Settembre del 2008 frequento il Teacher Training Pilates Matwork metodo Stott, livello base intermedio e avanzato con Attestato di Certificazione “Corso Stott Pilates Matwork plus e Advanced” tenuto da Claudia Fink, scuola canadese con riconoscimento mondiale. La ricerca prosegue con un corso per insegnanti a gennaio del 2011 in Thailandia presso la scuola di Paul Dallagan, con i Maestri Ron Reid e Marla Meenakshi Joi Infine nel gennaio del 2013 incontro a Mysore il Maestro Vinay Kumar, e l’anno successivo (gennaio febbraio 2014) ricevo la certificazione all’insegnamento del metodo Prana Vashya Yoga. Gennaio – Marzo 2015 (India) corso intensivo con il Maestro Vinay Kumar e il Maestro Ramesh Kumar per yoga terapia Organizzo e conduco ritiri e seminari di yoga con tecniche di meditazioni dinamiche, pratiche di alimentazione, terapie detox e guarigione naturale. L’insegnamento è una vocazione che mi permette di trasmettere le conoscenze che per mia esperienza sono un aiuto concreto ad una vita più vitale, felice e completa. Insegno anche a bambini e famiglie. Dal 2008 ad oggi scrivo articoli sulla rivista bimestrale “Vivere lo yoga”